Brevi riflessioni in tema di Fideiussione omnibus alla luce della decisione delle Sezioni Unite della Suprema Corte n. 41994 del 30 Dicembre 2021: la Tutela reale “atipica”

Tempo di lettura ca.: 23 secondi


Sintesi

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno da ultimo sancito il principio di diritto volto a dirimere le molte controversie insorte in seguito alla declaratoria di nullità delle condizioni, stabilite nelle intese tra imprese bancarie, per violazione dell’art. 2, c. 2, lett. a) della L. n. 287/1990, qualora inserite nei formulari ABI, in particolare prendendo posizione sulla possibilità o necessità di considerare la nullità totale o solo parziale del contratto a valle e sui rimedi risarcitori applicabili.
Il saggio ripercorre brevemente le tappe che hanno condotto a questa decisione e le posizioni assunte nel corso del tempo da dottrina e giurisprudenza sul tema.

PAROLE CHIAVE: Nullità del contratto; nullità parziale; intese bancarie restrittive del mercato; antitrust; tutela risarcitoria; tutela reale atipica

Vai sul sito per scaricare l’articolo


 - 
Dutch
 - 
nl
English
 - 
en
French
 - 
fr
German
 - 
de
Italian
 - 
it
Portuguese
 - 
pt
Spanish
 - 
es