Tempo di lettura ca.: 14 secondi
Terre rare, energie rinnovabili, ma anche conoscenza. Nella competizione globale per la sicurezza delle catene di approvvigionamento, le materie prime critiche sono sempre più al centro dell’attenzione. Il think tank Centres for European Policy Network (CEP) raccomanda all’Unione europea partenariati strategici con Paesi terzi ricchi di risorse. Sussidi, sul modello dell’IRA americana, distorcerebbero, invece, solo […]
The post Materie prime critiche: più partenariati strategici anziché bandi per sussidi appeared first on Rinnovabili.it.