• 24/03/2023 16:39

emissioni

  • Home
  • Lo scandalo Dieselgate non è finito: emissioni “estreme” per il 35% dei diesel

Lo scandalo Dieselgate non è finito: emissioni “estreme” per il 35% dei diesel

Tempo di lettura ca.: 13 secondiUn nuovo dossier di Icct mette insieme i dati dei test sui livelli di emissioni delle auto diesel svolti da enti indipendenti dal 2016 a…

Edifici net-zero: come dimezzare le emissioni delle costruzioni già oggi

Tempo di lettura ca.: 11 secondiUtilizzare meno, ma meglio. Distribuire in maniera più efficacie gli spazi. Preferire edifici più compatti e più leggeri. Sfruttare al meglio i materiali riciclati, l’energia…

Le emissioni di metano dalle zone umide crescono più che nei peggiori scenari climatici

Tempo di lettura ca.: 8 secondiL’aumento delle temperature ha innescato un meccanismo di feedback positivo che rinforza l’aumento delle emissioni. Coinvolti anche CO2 e NOx The post Le emissioni di…

Direttiva UE su emissioni, gli allevamenti come le industrie?

Tempo di lettura ca.: 14 secondiLa direttiva della Commissione Europea sulle emissioni industriali, in cui sono inserite quelle generate dagli allevamenti, sta generando proteste in tutta Europa. L’intenzione di partenza…

Consiglio Ambiente, l’Italia boccia la Direttiva emissioni industriali per difendere gli allevamenti

Tempo di lettura ca.: 11 secondiIl Consiglio Ambiente del 16 marzo ha approvato la proposta di modifiche della IED, ma con il voto contrario dell’Italia. Roma la ritiene “eccessivamente ambiziosa”…

Solo il 41% delle aziende monitora le emissioni Scope 3

Tempo di lettura ca.: 9 secondiI dati di Carbon Disclosure Project registrano un gap ancora troppo ampio sulla reportistica delle emissioni indirette. E anche quando le aziende iniziano a muoversi…

 - 
Dutch
 - 
nl
English
 - 
en
French
 - 
fr
German
 - 
de
Italian
 - 
it
Portuguese
 - 
pt
Spanish
 - 
es