La strategia fotovoltaica della Germania mira a 215 GW solari al 2030
Tempo di lettura ca.: 11 secondiNuove semplificazioni per gli impianti a terrà dando priorità alle configurazioni agrivoltaiche, ma anche facilitazioni per l’autoconsumo virtuale diffuso e il fotovoltaico domestico aprendo le…
Fra 3 giorni scatta l’addio al nucleare in Germania
Tempo di lettura ca.: 9 secondiA spegnersi saranno i due impianti di Neckarwestheim nel Baden-Württemberg e di Isar 2 in Baviera. La centrale di Emsland in Bassa Sassonia ha chiuso…
Trovato accordo sugli e-fuel tra UE e Germania, stop all’Italia sulla proposta dei biocombustibili
Tempo di lettura ca.: 12 secondiÈ stato trovato un accordo tra Germania e commissione UE per l’utilizzo degli E-Fuel come combustibile alternativo per i motori endotermici anche oltre il 2035.…
Addio nero, in Germania nasce il tetto fotovoltaico rosso
Tempo di lettura ca.: 7 secondiL’impianto pilota, nato nell’ambito del progetto PVHide, è composto da 224 moduli rivestiti con tecnologia MorphoColor® ed è in grado di produrre il 90% dell’energia…
La strategia fotovoltaica della Germania: balconi solari e CER
Tempo di lettura ca.: 7 secondiIl paese punta a portare la potenza fotovoltaica a 22 GW entro il 2030. Habeck: “La strategia contiene undici campi di azione sostenuti da misure…
Italia terzo produttore europeo di case in legno dopo Germania e Svezia
Tempo di lettura ca.: 8 secondiSecondo il Rapporto di FederlegnoArredo l’Italia è diventata la terza produttrice europea di soluzioni abitative in legno con un turnover di produzione pari a 1.785…