CdM: via libera a 600 MW di impianti agrivoltaici, quasi tutti in Puglia
Tempo di lettura ca.: 9 secondiIl Consiglio dei Ministri ha adottato le delibere sostitutive della VIA per 13 progetti di agrivoltaico nel Mezzogiorno. Pichetto: “Il nostro obiettivo è di superare,…
Impianti frigoriferi: ridurre i consumi, massimizzare l’efficienza per un impatto ambientale minimo
Tempo di lettura ca.: 9 secondiPiero Trevisan, Direttore generale di Bitzer Italia, propone alcuni suggerimenti sull’applicazione del concetto “green” al settore della refrigerazione in un momento storico delicato come quello…
algoWatt: Sundrone introduce l’intelligenza artificiale nelle ispezioni di impianti fotovoltaici con i droni
Tempo di lettura ca.: 9 secondiAttraverso la nuova soluzione implementata nel software proprietario PV Inspector sarà possibile ridurre i tempi di redazione dei report e incrementare l’affidabilità del servizio di…
Riciclo della plastica, altri 75 impianti finanziati dal PNRR
Tempo di lettura ca.: 6 secondiIl Ministero dell’Ambiente annuncia l’approvazione di altri 75 progetti per impianti di riciclo della plastica nell’ambito della Missione economia circolare The post Riciclo della plastica,…
Impianti agrivoltaici avanzati, il Mase approva il decreto incentivi
Tempo di lettura ca.: 7 secondiIl provvedimento ministeriale definisce criteri e modalità per la concessione dei benefici ai nuovi impianti agrovoltaici nazionali. Obiettivo: sostenere una capacità produttiva energetica addizionale di…
Italia in ritardo nella realizzazione di nuovi impianti rinnovabili
Tempo di lettura ca.: 10 secondiSono 1364 quelli in lista d’attesa e ancora in fase di valutazione, il 76% distribuito tra Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna. Nel 2022 solo l’1%…