Inquinamento da plastica: l’impatto sui laghi
Tempo di lettura ca.: 1 minuti, 37 secondiVeronica Nava e Barbara Leoni durante l’attività di campionamento L’inquinamento da plastica e le concentrazioni di microplastiche sono a volte più elevate nei…
L’industria deve darsi degli standard di qualità della plastica riciclata
Tempo di lettura ca.: 7 secondiIl riciclo non cresce a sufficienza in Europa perché la qualità della plastica riciclata è troppo bassa e mancano linee guida unitarie The post L’industria…
L’inquinamento causato da plastica è in tutti i luoghi, in tutti i laghi
Tempo di lettura ca.: 6 secondiUno studio globale coordinato dall’Università Milano-Bicocca mostra che l’inquinamento causato da plastica nei laghi è spaventoso The post L’inquinamento causato da plastica è in tutti…
Cresce l’uso di plastica riciclata in Italia, ma è ancora troppo poca
Tempo di lettura ca.: 7 secondiIl consumo di plastica riciclata è salito del 4% l’anno scorso. Nei nuovi prodotti, però, c’è solo il 20% di materiale da riciclo The post…
Innovazione nella plastica: boom delle domande di brevetto
Tempo di lettura ca.: 6 secondiI brevetti depositati sono triplicati tra il 2015 e il 2021, rispetto ai 15 anni precedenti. Segno che l’innovazione nella plastica è in fermento The…
Trattato globale sulla plastica: a novembre la prima bozza
Tempo di lettura ca.: 7 secondiDalla settimana di negoziati ONU a Parigi emergono ancora grandi distanze fra i 170 paesi che devono approvare un Trattato globale sulla plastica The post…