Direttiva Energie Rinnovabili (RED III), il ritardo continua e “la colpa” è del nucleare
Tempo di lettura ca.: 10 secondiMentre la Francia preme per riaprire le trattative, associazioni di settore e grandi consumatori scrivono alla presidenza svedese della UE: “Ogni giorno che passa senza…
Si accende la centrale nucleare di Olkiluoto in Finlandia. Con 14 anni di ritardo
Tempo di lettura ca.: 9 secondiE’ la centrale più grande d’Europa, con il nuovo reattore EPR da 1,6 GW. Ma detiene anche un record per i ritardi nella costruzione: doveva…
Italia in ritardo nella realizzazione di nuovi impianti rinnovabili
Tempo di lettura ca.: 10 secondiSono 1364 quelli in lista d’attesa e ancora in fase di valutazione, il 76% distribuito tra Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna. Nel 2022 solo l’1%…
UE in ritardo nella riforma del REACH, in pericolo persone e transizione ecologica
Tempo di lettura ca.: 10 secondiSecondo l’Ufficio Europeo per l’Ambiente e CHEM Trust il ritardo della Commissione UE nel formulare la riforma del regolamento sulle sostanze chimiche si ripercuoterà sulla…
Le scuole italiane in ritardo su efficienza energetica e sicurezza
Tempo di lettura ca.: 2 minuti, 9 secondi Presentata da Legambiente la XXII edizione di Ecosistema Scuola, l’indagine dedicata alla qualità dell’edilizia scolastica, delle strutture e dei servizi, che ha analizzato…