transizione

  • Home
  • Nucleare: può considerarsi un’opzione per la transizione energetica? L’analisi Schroders

Nucleare: può considerarsi un’opzione per la transizione energetica? L’analisi Schroders

Tempo di lettura ca.: 2 minuti, 3 secondiLe prospettive per l’energia nucleare – e per i settori e le aziende ad essa legate – potrebbero essere più rosee nel prossimo…

E.ON continua a investire a favore della transizione energetica e consolida il percorso di crescita

Tempo di lettura ca.: 2 minuti, 21 secondiGli investimenti dedicati alla transizione energetica nella prima metà del 2023 sono aumentati del 36%, raggiungendo quota 2,4 miliardi di euro su base…

Ispred: migliora (di poco) l’indice della transizione energetica italiana

Tempo di lettura ca.: 7 secondiIl piccolo progresso registrato nel primo semestre 2023 è dovuto al miglioramento della componente decarbonizzazione e alla diminuzione dei prezzi di elettricità e gas The…

Negli EV si nasconde la chiave per dimezzare il fabbisogno di minerali critici per la transizione

Tempo di lettura ca.: 11 secondiUno studio di Transport & Environment calcola che è possibile ridurre il fabbisogno di materie prime critiche per le batterie auto riducendone le dimensioni (e…

La transizione verso l’economia circolare in UE non è mai cominciata

Tempo di lettura ca.: 7 secondiDieci miliardi di sussidi spesi male, obiettivi e strategie approvati e non seguiti. La Corte dei Conti europea spegne la retorica sull’economia circolare The post…

Edison Next al fianco di Barilla nella transizione energetica

Tempo di lettura ca.: 12 secondiGrazie al nuovo accordo, Edison Next consolida il suo impegno al fianco delle aziende nel loro percorso di decarbonizzazione e rafforza la partnership con Barilla,…

 - 
Dutch
 - 
nl
English
 - 
en
French
 - 
fr
German
 - 
de
Italian
 - 
it
Portuguese
 - 
pt
Spanish
 - 
es